
Rossocuore
Oggi vorrei segnalarvi un album in cui le canzoni, dal titolo al testo, sono legate ad opere letterarie: Rossocuore di Pippo Pollina. L’artista, palermitano di nascita, adesso vive in Svizzera. Dopo aver fondato nel 1979 il gruppo Agricantus ed ottenuto successo anche all’estero, comincia a collaborare con I Siciliani, giornale…
Continua a leggere

Raccontare storie (1)
Raccontare storie. Qual è il senso del raccontare storie e, più specificatamente, “scrivere” storie? Un’immagine che chiude il capolavoro di Ursula Hegi, Stones from the river, (Come pietre nel fiume, 1994, pubblicato da Feltrinelli nel 2002) ci viene subito in soccorso: raccontare è come rastrellare un giardino. Rastrellando, tutti i…
Continua a leggere

… a I detective selvaggi
I detective selvaggi Roberto Bolaño Sellerio(1998 pp. 848 I Da Sopra eroi e tombe… II A pagina 21 de I detective selvaggi leggiamo: «Secondo Lima gli attuali realvisceralisti camminavano all’indietro, di spalle, guardando un punto ma allontanandosene, in linea retta verso l’ignoto.» Tutti i personaggi dei racconti e dei…
Continua a leggere

La ballata del tocororo
La ballata del tocororo Enrico Astolfi, Lorenzo Mazzoni La Carmelina edizioni pp. 334 € 16,00 Un esemplare di tocororo, uccello sacro, simbolo di Cuba, è stato avvistato a Ferrara. Federico, giovane ornitologo alle prese con una burrascosa storia d’amore e Pasquino, vigile urbano che sogna di fare il poeta, vedranno…
Continua a leggere

L’Abbraccio di Grossman
L’Abbraccio David Grossman, Michal Rovner Mondadori € 7,50 pp. 36, illustrato «Sei dolcissimo e tanto carino, non c’è nessuno al mondo come te». Da questa frase che una madre rivolge a Ben, il proprio figlio, inizia L’abbraccio, breve apologo scritto da David Grossman e illustrato con i disegni di Michal…
Continua a leggere

Da Sopra eroi e tombe…
Sopra eroi e tombe Ernesto Sábato Einaudi € 26 pp. XXVI – 584 I Prendendo spunto dalla bellissima prefazione di Ernesto Franco a Sopra eroi e tombe, (1961), di Ernesto Sábato, pubblicato per la prima volta integralmente da Einaudi nel 2009 (collana “Letture Einaudi”), proviamo a tracciare un filo rosso…
Continua a leggere

Supermarket24
Supermarket24 Matteo Grimaldi Camelopardus editore Pagine 224 Prezzo: € 14,00 Cominciamo le nostre recensioni con un bel romanzo uscito lo scorso anno. L’autore, Matteo Grimaldi, già apprezzato per Non farmi male, una raccolta di racconti edita da Kimerik, con Supermarket24, Camelopardus editore, conferma la sua bravura e si fa apprezzare…
Continua a leggere

Chi scrive non è sempre uno scrittore…
Negli ultimi mesi si sono intensificate le pubblicità di “editori” a pagamento in tv, giornali, siti e altri mezzi di comunicazione. Assioma comune di questi “signori” è che se hai scritto qualcosa è un tuo diritto pubblicarlo. L’esperienza della scrittura, dai primi anni di vita in poi, non ci autorizza…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario