
Chi ha paura della Donna Nera?
Autore: Marco Candida Titolo: La notte della Donna Nera Editore: Il Foglio, 2016 Pagine: 215 Candida in ogni suo scritto (sia esso post, articolo, commento, racconto, romanzo) offre ai lettori prova della sua cultura e sense of humor. In questo giallo /thriller (dai toni a volte un po’ noir)…
Continua a leggere

P.T.M.E.M. di Mauro Ciancimino
Mauro Ciancimino P.T.M.E.M 1987: Uccidete il leone di San Marco Mazzanti Libri ME Publisher Collana: Giallo & nero Marzo 2017 pp. 208 € 19,00 «In quella terra dimenticata da tutti, tranne che dalla sabbia»: siamo nel quarto capitolo, a Leptis Magna. Paolo…
Continua a leggere

Daydreaming, Radiohead
È del regista Paul Thomas Anderson (“Magnolia”, “Il petroliere”, “The Master”) il nuovo video dei Radiohead “Daydreaming”, secondo estratto di “A moon shaped pool”, nono lavoro della band inglese. E lo straordinario di questo video è che noi possiamo tentare di leggerlo come fosse un racconto per immagini. O anche:…
Continua a leggere

Ssst
Restare in silenzio (Pablo Neruda) Ora conteremo fino a dodici e tutti resteremo fermi. Una volta tanto sulla faccia della terra, non parliamo in nessuna lingua; fermiamoci un istante, e non gesticoliamo tanto. Che strano momento sarebbe senza trambusto, senza motori; tutti ci troveremmo assieme in…
Continua a leggere

Copertine
Soltanto copertine. E l’impostore che dalle rovine ci scruta con fervore
Continua a leggere
Imre Kertész e il Giorno della Memoria: quando l’ordine del mondo cambiò
«E ora che, nella luminosità della notte che scende su di me, considero la mia vita in affitto con tecnicismo freddo, ma non privo di un certo imbarazzo, a lungo e lambiccandomi, all’improvviso penso di riconoscerne l’archetipo, e cioè la mia vita nel lager di non molti anni fa, eppure…
Continua a leggere

Il Medio Oriente attraverso la casa editrice Il Sirente
Il Sirente è una casa editrice abruzzese che da anni svolge un lavoro prezioso pubblicando autori mediorientali ed esteuropei. Grazie alle collane “Fuori”, “Altriarabi” e “Inchieste” essa va costruendo una mappa utilissima per la comprensione di un mondo in continuo fermento. Un’attenzione particolare è riservata alla letteratura siriana. Segnaliamo…
Continua a leggere

Sull’aprire finestre, scavare fosse e costruire mobili: Richard Yates e Franz Kafka
Sull’aprire finestre, scavare fosse e costruire mobili: Richard Yates e Franz Kafka Scrivere (e vivere) non è soltanto un fatto di finestre. Per carità, le finestre sono importanti: da dove entra la luce altrimenti? In questo senso, basterebbe leggersi “Costruttori”, un racconto di Richard Yates (l’autore, tra l’altro, di “Revolutionary…
Continua a leggere

Il Deserto dei Tartari secondo Ennio Morricone
Ognuno ha il suo Deserto dei Tartari. Questa è la versione “sonora” di Ennio Morricone:
Continua a leggere

Chirurgia creativa
Segnaliamo la recente uscita in ebook del racconto “Chirurgia creativa” di Clelia Farris, autrice già nota ai lettori di Literaid (QUI la recensione de “La pesatura dell’anima”). In una società in cui essere e apparire coincidono, Kieser, un ragazzo molto ambizioso, vorrebbe diventare “se stesso”. Il compito è arduo, anche…
Continua a leggere
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario